La fontana dell’eremita
Pillole di storia Due giovani coniugi architetti e frequentatori assidui di Roccaraso un po’ di tempo fa mi cercarono per farsi raccontare la storia di una certa fontana e gliela…
Condividi
Chi lo sa, chi non lo sa, questa è la storia
È la nostra storia. E la storia di un luogo va raccontata qualunque essa sia e così se ha avuto rilevanza per il suo sviluppo economico e quindi per il…
Condividi
Il gigante addormentato
Tantissimi anni fa a Roccaraso diversi giovani si dedicavano al salto con gli sci e l’attività agonistica dello sci club prevedeva anche questa disciplina. Le istituzioni locali promuovevano gare di…
Condividi
L’albero di Sant’Ippolito
Sono anni e anni che alla guida dell’automobile, attraversati i Dieci Ponti in discesa e appena superato il secondo ponticello, spesso volgo lo sguardo in basso verso il Torrente Rasine…
Condividi
Eccone un’altra delle mie per continuare a dare voce a questo territorio, spero non me ne vogliate
Molti appassionati di ciclismo sanno che il ciclista Costante Girardengo, definito “Il Campionissimo”, durante la sua prolifica carriera si ritirò in una maniera particolare durante una tappa del Giro d’Italia.…
Condividi
È giunta la risposta del Presidente della Repubblica Mattarella tramite la sua Segreteria Generale
Credo che chi legge questa lettera, come me rimarrà un attimo disorientato e forse penserà tante cose che spontaneamente ognuno riesce ad immaginare. Poi, però rileggendo la lettera ho colto…
Condividi
Invito al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Ho spedito la raccomandata che è stata consegnata il giorno 11 settembre scorso. E’ quindi nelle mani del Presidente e aspettiamo una sua risposta che sono certo arriverà. La notizia…
Condividi
Pace e bene a tutti
È con questa frase augurale che Padre Mariano da Torino concludeva la trasmissione televisiva della durata di un pugno di minuti prima del telegiornale delle otto. Ai giovani di oggi…
Condividi
Lo Sci Club Roccaraso un rebus?
Direi di no, anche perché si è fatta chiarezza amministrativa con un nuovo direttivo, presieduto dal bravo Nicolò Fisco. Nicolò con i suoi più stretti collaboratori si è messo subito…
Condividi
Palaghiaccio di Roccaraso punto e a capo
Tra i tanti ricordi che spesso mi riaffiorano nella memoria c’è quello di un viaggio senza soluzione di continuità, durato dalle 23 di una sera di metà novembre del 1984…
Condividi